Il 21 aprile 753 a. c. Roma viene fondata sul Palatino da Romolo con un 
  rito che ha previsto la delimitazione del templum con un lituo, 
lettura   degli auspici, offerta agli Dei e alla Terra, delimitazione 
dello  spazio  sacro con il lituo, costruzione del pomerium tracciato 
nella  Terra con  un solco dell'aratro, delimitazione della Via Sacra 
intorno  al pomerium.
Attraverso  questo rito Roma diventa non solo uno  spazio fisico, ma anche uno spazio  metafisico dove
 si concentrano  grandi energie naturali e forze divine.  Roma quindi non è 
solo un luogo ma  anche un meta-luogo. Grazie a questa  consacrazione, 
ovvero una  traslazione alla dimensione degli Dei, Roma  potrà anche 
essere il centro  di altre religioni, ma rimarrà sempre la  dimora degli
 antichi Dei.
L'unica  altra città al mondo fondata  con il medesimo rito è Costantinopoli.
Giornata  dedicata  all'antica Dea Pale,  Dea dei  pastori, della pastorizia e delle greggi.
Giornata della purificazione
 durante la quale si   offrono alla Dea e si consumano focacce e latte. 
Accensione notturna di   fuochi di paglia. Anticamente il bestiame 
veniva fatto passare tre  volte  attraverso il fuoco come rito di 
purificazione.
Pagine
Quando in un bosco ne percepisci la bellezza e diventi tutt'uno con il bosco, allora, intuitivamente, sei in armonia e in pace con le Dee e con gli Dei. Essi sono parte della nostra vera natura, la nostra Natura Profonda,  e quando siamo separati dalla nostra vera natura, viviamo nella paura. Percepire questa normalità vuol dire dare un senso reale al vivere che è insito in tutte le cose.
Intraprendere la Via Romana al Divino significa iniziare un percorso di risveglio: praticando l'attenzione e la consapevolezza continua ci incamminiamo lungo una strada sapendo che ciò che conta è il cammino per sè più che la destinazione.
When you, entering a forest, perceive the beauty of the forest and you feel to be in a complete harmony with it, then, intuitively, you are in peace with the Deities. They are an essential part of our real nature, our Deep Nature, and when we are separated by our real nature we live in the fear. Perceiving such normality means giving a real sense to our lives.
Undertaking the Roman Via to the Deities implies a path to awakening: with the practice of continuing consciousness and awareness we undertake our walking knowing that taking the path is more important than the destination itself.
Intraprendere la Via Romana al Divino significa iniziare un percorso di risveglio: praticando l'attenzione e la consapevolezza continua ci incamminiamo lungo una strada sapendo che ciò che conta è il cammino per sè più che la destinazione.
When you, entering a forest, perceive the beauty of the forest and you feel to be in a complete harmony with it, then, intuitively, you are in peace with the Deities. They are an essential part of our real nature, our Deep Nature, and when we are separated by our real nature we live in the fear. Perceiving such normality means giving a real sense to our lives.
Undertaking the Roman Via to the Deities implies a path to awakening: with the practice of continuing consciousness and awareness we undertake our walking knowing that taking the path is more important than the destination itself.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento