Quando in un bosco ne percepisci la bellezza e diventi tutt'uno con il bosco, allora, intuitivamente, sei in armonia e in pace con le Dee e con gli Dei. Essi sono parte della nostra vera natura, la nostra Natura Profonda, e quando siamo separati dalla nostra vera natura, viviamo nella paura. Percepire questa normalità vuol dire dare un senso reale al vivere che è insito in tutte le cose.

Intraprendere la Via Romana al Divino significa iniziare un percorso di risveglio: praticando l'attenzione e la consapevolezza continua ci incamminiamo lungo una strada sapendo che ciò che conta è il cammino per sè più che la destinazione.

When you, entering a forest, perceive the beauty of the forest and you feel to be in a complete harmony with it, then, intuitively, you are in peace with the Deities. They are an essential part of our real nature, our Deep Nature, and when we are separated by our real nature we live in the fear. Perceiving such normality means giving a real sense to our lives.

Undertaking the Roman Via to the Deities implies a path to awakening: with the practice of continuing consciousness and awareness we undertake our walking knowing that taking the path is more important than the destination itself
.

lunedì 30 settembre 2013

Vesta - Cohesion

Vesta  is a fundamental Goddess for the Traditional Roman Spirituality: this is confirmed by the critical role this Goddess played in the past for the Roman State, Community and Family.

Vestia is similar to the Greek Goddess Hestia with whom shares some characteristics. Nonetheless Vesta shows some peculiarities differentiating her from Hestia.


Porphiry, in Perì agalmàton, says that "The ruling principle of the power of Earth is called Hestia, of whom a statue representing her as a virgin is usually set up on the hearth; but inasmuch as the power is productive, they symbolize her by the form of a woman with prominent breasts".

Hestia, according to the tradition, has a prominent role among the Deities because she is at the beginning of the geneaology of the non-primordial Gods and Goddesses.  Hellenics firstly invoke her: she embodies the productivity of Earth and the common fire of mankind and Deities. she is alone, virgo, without limits, static, stable, firm: she cannot suffer any modification. She is at the Centre, she is Virtus. She represents a force placed in the inner places, as centre and foundation of the Universe: for this reason she is the cause permitting the stable permanence in itself of the essence of everything.

Vesta shows similar characteristics: she is the sacralization of that cohesion force, unifying and tying force, linking a family, a community, a State. But this powerful cohesion force can be found in everything as foundation of the existence of the Universe in its macrocosm and microcosm dimensions. She has the power of the Centre generating a centripetal energy, as the gravity force of the Earth. Vesta is the Relation-Energy, the Attraction Energy at the base of everything. She is the force keeping the Universe together.  For the Pythagoreans, the Centre of the Universe, the everything's origin, is named "the Hearth".


Being a cohesione force, Vesta is in opposition to Mercury who, in a broad sense, is always "elusive", "volatile", "always on the run".

According to the tradition, after the creation of a family, Vesta enters the house, not stepping on the doorway - sacred to Janus - sitting silently near the hearth or in the kitchen. She will sit there as long as the family will remain united in harmony. Meals at home among the family members is the most importat private rite dedicated to Vesta.  Conversely, Mercury enters the houses from the windows: he enters the house only to steal...

Vesta, in her silence, represents a condition of inner being, calmness, non-agitation in opposition to the agitation of Mercury. It emerges moreover the idea of permanence, stability, durability: a way back home, in a very broad symbolic sense, a turn towards the inner dimension, the centre, the origin, the silence. She is the "inner dimension", the "inner house", intimacy. Vesta, also considering her geneaology, is a starting and arriving point, the arrival to our safe destination. Her silence evokes contemplation, returning to our personal destiny.
 
Vesta is a "cohesion fire". This is a peculiar kind of fire defined also as the "fire of the house owner": this fire is totally different from other sacred fires such as the Vulcan's or the Mars' ones. The fire of Vesta is an originating fire not deriving from other fires: it is an axial and principal fire because it is the beginning of other fires. The fire of Vesta is therefore "origin and support of everything". It is lighted through the friction of wood from an arbor felix (and with this wood it will be maintained alive) or through the sunrays. This fire is the symbol of the link of the Cultor and Cultrix to the Earth, as Sacred Manifestation. This is the reason why this is a round fire. It describes these foundamental principles: it cannot be used as a tool to send offerings to Gods and Goddesses. The fire of Vesta is not an ignis aspergendus: its smoke cannot send offerings. An ignis aspergendus is an oriented fire, thus a quadrangular fire at the base of a Templum. This kind of fire represents the Sky (Another World), while the fire of Vesta represents the Earth (This World). 
 
Please note that the words Sky and Earth are not here used in a cosmological, physical, astronomical scientific or profane terms. They are used as Sacred Terms or components of an unique process of representation of the Universe. Sky and Earth, male and female, expansion and contraction, active and passive, inhaling and expiration... The roundness of the Earth, as principle of stability in everything, refers to a lack of orientation and the equivalence of the directions.

The fire of Vesta, a Female Fire by definition, has to be always included in any rite together with the fire for offering.

The Ignis Vestae, in the Aedes Vestae in Rome had a round shape, represented the permanence of the Roman State on the Earth and History. Not surprisingly only women could have care of such fire: the Vestals used this fire to prepare the mola, a flour used for the animal sacrifices  (im-molate).

Bread is sacred to Vesta.

Vesta had (and still has not) no anthropomorphic representation because her fire is the sole and perfect image of Vesta. 

It is important to remind that, differently from the Greek tradition, Vesta is at the end of any rite. While citing Junus in the prima, the invocation begins, Vesta is the conclusion of any invocation. She is often invoked as Vesta Mater to highlight as Earth and infera Goddess, force tying the matter.

Vesta - Coesione

Vesta è una Dea fondamentale per la Spiritualita Tradizionale Romana: ciò è confermato dal ruolo critico che questa Dea svolgeva per lo Stato, la collettività e la famiglia romana.

Vesta viene accostata alla Dea greca Hestia con la quale condivide alcune caratteristiche. Tuttavia Vesta presenta delle peculiarità che la distinguono dalle Dea greca.

Porfirio, nel Perì agalmàton, scrive che "il principio direttivo della forza della Terra ha nome Estia. E il suo simulacro di vergine sta presso il fuoco di un focolare: dato che questa forza è feconda, la indicano con la forma di una donna dai seni prominenti"

Estia, secondo la tradizione, ha un ruolo prominente fra le Divinità poichè si trova all'inizio della genealogia degli Dei e dell Dee non-promordiali. Per i greci essa deve essere quindi invocata per prima personificando inoltre la terra nutrice ed il fuoco comune all'umanità ed ai Divini. Essa è sola, virgo, senza vincoli, immobile, salda, stabile, non subisce modificazioni. Essa è al Centro, essa è Virtus. Rappresenta una forza collocata nei luoghi più interni, come centro e fondamento dell'Universo: per questa ragione, essa è la causa che consente la stabile permanenza in sè stessa dell'essenza delle cose.

Simili sono le caratteristiche di Vesta: Vesta rappresenta la sacralizzazione di quella forza di coesione , forza che lega e che unisce, che tiene unita una famiglia, una comunità, lo Stato. Ma questa potente forza di coesione si ritrova in tutte le cose come fondamento dell'esistenza stessa dell'Universo nella dimensione microcosmica e macrocosmica.

Essa ha una valenza di centralità generando una energia centripeta, come la stessa forza di gravità della Terra. Essa è l'energia di Relazione che si instaura nel tutto. Rappresenta inoltre quell'energia che tiene insieme l'Universo. Secondo i pitagorici il centro dell'Universo, da cui tutto ha avuto origine, viene indicato come "il focolare".

Essendo una forza di coesione, Vesta si oppone a Mercurio che, in un senso estremamente ampio, è "volatile", "sempre in movimento", "inafferrabile". Un'antica immagine della tradizione ci racconta che, quando nasce una famiglia - secondo i criteri della tradizione romana - Vesta entra in casa, non calpestando la soglia (sacra a Giano) e si siede in silenzio vicino al focolare o in cucina. Da lì essa non si muoverà più fintanto che la famiglia rimane unita in armonia. La consumazione dei pasti fra i membri della famiglia è una vera liturgia dedicata a Vesta. Mercurio invece entra in casa delle finestre: e entra in casa solamente per rubare...

Vesta quindi nel suo silenzio rappresenta una condizione di interiorità, di quiete, di non-agitazione che si contrappone all'agitazione di Mercurio. Emerge poi l'immagine della permanenza, del "rientro a casa", in un senso simbolico molto ampio, una conversione verso l'interno, verso il centro, l'origine, il silenzion. Essa è interiorità, è il simbolo della casa interiore, intimità. Vesta, anche per la sua genealogia, simboleggia un punto di partenza e di ritorno, un'origine, l'arrivo ad una destinazione sicura. Il suo silenzio evoca la contemplazione, il ritorno al proprio destino.  

Vesta è "fuoco di coesione". Si tratta di un fuoco particolare definito anche come il "fuoco del padrone e della padrona di casa", in senso molto ampio e simbolico, totalmente distinto da altri fuochi sacri come quello di Vulcano o di Marte. Il fuoco di Vesta è un fuoco "originario" (che non deriva da altri fuochi), "principale" (che dà il principio) e "assiale". Il fuoco di Vesta è pertanto "origine e sostegno di tutto", acceso mediante frizione di legno di arbor felix (e con questo legno mantenuto vivo) o dai raggi del Sole. Inoltre esso esprime il legame con la Terra e simboleggia l'appartenenza del Cultor e della Cultrix alla Terra, come Manifestazione Sacra. Per questo, questo fuoco è rotondo: esso afferma questi principi fondamentali e non rappresenta il veicolo con il quale si trasmettono offerte agli Dei e alle Dee. Il fuoco di Vesta pertanto non è un ignis aspergendus: il suo fumo non trasmette offerte. L'ignis aspergendus è un fuoco orientato e quindi quadrangolare che dà adito ad un Templum. Esso rappresenta il Cielo (l'altro mondo), mentre il fuoco circolare di Vesta rappresenta la Terra (questo mondo).

Attenzione: usiamo i termini Cielo e Terra non in senso cosmologico, fisico, astronomico, comunque in senso scientifico o profano. Si tratta di un senso "sacro" ovvero componenti di un unico processo di rappresentazione dell'Universo. Cielo e Terra, maschile e femminile, alto e basso, espansione e contrazione, inspirazione e espirazione, attivo e passivo, i due battiti del cuore,  ecc... La circolarità della Terra, in quanto principio stabile di tutte le cose, fa riferimento alla sua mancanza di orientamento e all'equivalenza di tutte le direzioni.

Il Fuoco di Vesta, sempre presente nei riti insieme al fuoco per le offerte, è un Fuoco Femminile per definizione. L'Ignis Vestae, custodito nell'Aedes Vestae a Roma di forma circolare e luogo non-augurato, rappresentava la permanenza dello Stato di Roma sulla Terra e nella Storia e non poteva che essere custodito da donne. Questo fuoco serviva per preparare la mola, una farina che le Vestali preparavano per essere sparsa sopra gli animali da scarificare (im-molare).

La pulizia del Fuoco di Vesta (il sito veniva scopato ritualmente) rappresenta la garanzia simbolica della sua purezza.

Il Pane è sacro a Vesta.

Secondo la tradizione, Vesta, a differenza di Hestia, non aveva (e non ha) una rappresentazione antropomorfa poichè il suo fuoco era sufficiente a rappresentarla.


E' importante ricordare, a differenza della tradizione greca, che Vesta termina qualsiasi atto di culto. Mentre citando Giano nei prima si inizia l'invocazione, nominando Vesta si conclude qualsiasi invocazione. Spesso viene invocata come Vesta Mater (mater-materia) non per evidenziarne un qualche aspetto materno, ma per sottolineare il suo carattere ctonio, terrestre, elemento di forza che lega la materia.

giovedì 12 settembre 2013

Religion or Knowledge?

During these recent months, in writing my posts in this blog, I've started in using the term "Traditional Roman spirituality" instead of "Traditional Roman Religion". This choice has been caused by the fact that in my opinion the word "Religion", in its modern sense, is unlikely to be effectively capable to describe the more authentic and deeper meaning of the Roman Via to the Divine (as system expressing the synthesis of the whole Ancient Spiritual Tradition).  
When considering the Traditional Heritage, one can say that this system shows different extents and levels on the base of the personal disposition of who is approaching to it.

One may be thus legitimately satisfied in considering Gods and Goddesses through  their "functions", demanding support and favours. In this perspective, Mars becomes "the God of War", Venus the "Goddess of Beauty", Minerva "the Goddess of Wisdom", etc. In this expression, this system is likely to work as a real Religion where Gods and Goddesses punish evil people, provide gifts and so on. There's nothing bad in this: but this is Religion.

When we look at the works by the Emperor Julian or Proclus, Iamblichus or Plotinus within this perspective, often we cannot understand what they are discussing about. All this appears as a chaotic, irrational, absurd, annoying, out-of-date theoretical philosophical work. So this is the question one should make: what are these Magistri talking about?

If we overcome a popular and profane religious dimension, trying to "understand", it is possible to realize that Gods and Goddesses, and all the Forces expressing the Divine, are terms of a complex vocabulary describing a form of "Knowledge" or a description of the World, Nature and Universe (at micro and macro levels). This is what I refered to when for example I have recently discussed about Mercury or Apollo: they express extremely complex concepts about the (micro and macro) Universe.

In a very broad sense, we are dealing with an approach moving side by side to the scientific one. Modern Science is a "tool" useful to understand, widening rational knowledge which, through its theories and laws, provides us with a phenomenal description of the Reality and the Universe. But science is not an absolute interpretation key: it shows different perspectives and approaches. Moreover science is not the sole interpretative key. Just consider geometry. The common adopted geometry is the Euclidean Geometry which is one of the possible geometries. Non Euclidean geometries provide completely different scientific results, which are however considered absolutely valid. This is to say that, by changing basic principles and axioms, science may achieve completely different descriptions of the Nature and the World. It is important to remind also that science consider only the dimension of physical phenomena: science provides a description about how Nature works, but it says nothing about what Nature really is.

This perspective shift requires a different form of Knowledge capable to make the World visible through completely different eyes. It's like wearing some glasses to correct a severe myopia. The reality around us is always the same: I can observe it within a scientific, technical or technological point of view, but I can focus it also within a different visual perspective.

Vesta, Jupiter, Juno, Apollo, Mercury, through their "qualities", may "talk to me" about something extremely complex: they are interpretative keys, forms of understanding and knowledge, possible interpretation of the Universe.

Knowledge provided by the Roman Via is not however based on logical demonstrations (in this sense it is often considered as a "non-Knowledge"), but rather on transcendent experiences. Sometimes these experiences may drive to conclusions similar to the scientific ones because there's no conflict and opposition between them, but rather integration. Consider for example Pitagoras or Hypatia who integrated these visions about the Everything.
It is important to evidence this idea of "experience" because the Traditional Roman Spirituality, being a "practice", provides a Knowledge resulting from a direct and personal experience. Within this dimension there is no space for faith, belief or opinions, in a profane sense. Similarly it is not possible to use rationality or rational thinking in this Via to the Knowledge. This is a totally different level and stage. There are no prayers, no profane meditations, no expressions of passionate, emotional and sentimental devotion. The dimension of Religion has been definitively overcome.
This is a form of Knowledge essentially linked to Contemplation or a direct connection to the Divine. Contemplating means building in his/her own inner being (by the otium or the absence of any action and thought), the Temple as Sacred Sapce for the identification with the Divine. In this way, it is possible to understand the idea of Plotinus according to whom "we must imitate Gods and Goddesses": knowing is being, becoming an unique entity with no differences. We cannot achieve a God if we are unable to become that God.

A Cultor and a Cultrix are "those capable to see" with a direct experience of the Divine, without dogmas, theories, philosophies, doctrines: with a no (conventional) knowledge (unknowing).
Nonetheless, all this requires continuing committment and efforts: a great discipline is needed as form of learning. If we want "to know" (in this new meaning) we must change ourselves. This Change is the central core of the Roman Via to the Spiritual Growth: this explains why this is a "practice" as ethical system (involving everyday behaviors in every moment of the life) giving a deep print to the personal existence.
The Traditional Roman Spirituality is thus an experience which has to be lived even before a series of norms, rules and ceremonies. If so,  one could manage it with a deep study: in this way one might acquire perhaps only "erudition" however unable to provide any support in really understanding the Roman Spirituality. This inner change produces a "translation", a transfer of meanings, ideas, concepts. Archaeology, literature, philosophy, history or philology are not at issue because the level has completely changed and one might miss the point: this is a "living level".
If not undertaken, the lack of inner change will constraint us at the erudition sphere will facing also the risk to be blocked in a folkloristic (often ridiculous) stage. Rites have a value (with an instrumental role) when they can help us in providing us with a real knowledge, when they help us in change us, because they are part of a Method. And when rites are connected to their original value, it is possible to understand their sense and role: from the dancing of the Arvales to the rite of lighiting the fire of Vesta with the Sun rays.

Personally, I am just starting to understand just few very small pieces about all this: I'm moving in the darkness catching just a glimpse of it. I cannot grasp a lot yet. Even in this case the images of Mercury and Apollo  come to my mind...

This is a Via, a path, a long walking whose final destination is not surely the most relevant aspect of the issue...

Religione o Conoscenza?

In questi ultimi mesi, nella trascrizione dei post di questo blog, ho iniziato ad impiegare il termine "Spiritualità Tradizionale Romana" invece di "Religione Tradizionale Romana". Questo perchè la parola "Religione", nella sua accezione moderna, mi sembra del tutto insufficiente a descrivere il più autentico significato della Via Romana al Divino, come sistema che esprime la sintesi dell'intera Tradizione Spirituale Antica.

Esaminando quanto la Tradizione ci ha tramesso a riguardo, si può dire che questo sistema si mostra con gradazioni diverse a secondo della disposizione di chi si avvicina ad esso. Possiamo quindi "accontentarci" di vedere gli Dei e le Dee come "funzioni" cui rivolgere richieste e di cui ricercare il favore. Ecco allora che Marte sarà il Dio della Guerra, Venere la Dea della Bellezza, Minerva la Dea della Sapienza. In questa declinazione allora questo sistema ci appare come una Religione dove gli Dei e le Dee puniscono i malvagi, regalano favori, e via discorrendo.

Se leggiamo le opere dell'Imperatore Giuliano o di Giamblico o di Proclo o di Plotino, in questa prospettiva, non riusciamo a capire di cosa stiano parlando. Appaiono come opere filosofiche totalmente astratte e  talvolta anche farneticanti.

Questa è infatti la domanda che bisogna porsi: di cosa stanno parlando questi Maestri? Se ci spingiamo oltre la dimensione religiosa popolare e profana, se ci sforziamo di "comprendere" allora è possibile intuire che gli Dei e le Dee, e tutte le forze che esprimono il Divino, sono lemmi di un complesso vocabolario che descrive una vera e propria forma di "Conoscenza" ovvero di descrizione del Mondo, della Natura, dell'Universo (sia a livello macro che micro). Questo è quello cui ho fatto riferimento quando ad esempio ho recentemente parlato di Mercurio o di Apollo: essi infatti esprimono concetti molto complessi relativi all'Universo (Macro e Micro).

In un certo senso ci troviamo di fronte ad un approccio parallelo e complementare a quello scientifico. La Scienza moderna è uno "strumento di lettura" che con le sue teorie, formule e leggi fornisce una descrizione fenomenica dell'Universo. Ma la Scienza non è una chiave univoca e non è l'unica chiave di lettura possibile. La geometria euclidea ad esempio è una delle possibili "geometrie": e queste "geometrie altre" forniscono chiavi scientifiche di lettura molto diverse, ma non per questo meno valide. Basta modificare alcuni principi di base e la descrizione scientifica della Natura e del Mondo possono mutare completamente. Non bisogna dimenticare poi che la Scienza si muove solo nella dimensione dei fenomeni fisici: ci descrive come funziona la Natura, ma non ci dice nulla su cosa sia la Natura

E' su questo spostamento di livello che può intervenire questa ulteriore forma di Conoscenza ed è possibile vedere il Mondo con occhi completamente diversi: è come indossare degli occhiali che permettono di correggere una forma grave di miopia. La realtà che mi circonda è sempre la medesima: la posso osservare secondo una prospettiva esclusivamente scientifica, tecnica o tecnologica, ma la posso "mettere a fuoco" anche attraverso una prospettiva visuale differente. Insomma stiamo parlando della stessa cosa ma in due lingue diverse.

Vesta, Giove, Giunone, Apollo, Mercurio, attraverso le loro qualità, mi parlano di qualcosa di estremamente complesso come chiave di lettura, forma di comprensione e di possibile interpretazione e traduzione del Mondo.

La Conoscenza che ci viene offerta dalla Via Romana non si fonda però su dimostrazioni logiche (in questi termini viene spesso considerata come una "non-conoscenza"), ma attraverso esperienze trascendenti, che magari possono condurre a conclusioni simili o analoghe a quelle fornite dalla Scienza. Non c'è conflitto fra le due prospettive, ma integrazione. Basta pensare a figure come Pitagora o la filosofa Ipazia che non separavano le due dimensioni ma le integravano come visioni complementari di questo Grande Tutto.

E' importante sottolineare il concetto di "esperienza" perchè la Spiritualità Tradizionale Romana, essendo una "pratica", fornisce una Conoscenza risultante dall'esperienza diretta e personale: in essa non c'è spazio per la fede, per le credenza o per le opinioni in senso profano così come non è pensabile ricorrere al raziocinio o al ragionamento in questa Via alla Conoscenza. Qui ci si muove lungo un piano completamente differente. Non ci sono preghiere, non c'è la meditazione profana, nono ci sono espressioni di devozione passionale, emotiva e sentimentale. Abbiamo abbandonato la dimensione della Religione.

Si tratta di una forma di conoscenza che passa attraverso la Contemplazione ovvero il collegamento diretto con il Divino. Contemplare significa costruire nella propria interiorità (attraverso l'otium ovvero la cessazione di ogni azione e di ogni pensiero) il Tempio come spazio Sacro di identificazione con il Divino. In questo senso si comprende l'idea di Plotino secondo cui "bisogna imitare gli Dei e le Dee": conoscere è essere, diventare un unico senza differenza. Non possiamo seguire un Dio senza "diventare quel Dio".

Il Cultor e la Cultrix sono quindi "coloro che vedono" con un'esperienza diretta del Divino, senza dogmi, senza teorie, senza filosofie: senza "conoscenza" (in senso convenzionale).

Tutto questo richiede applicazione e sforzo continui: è necessaria una grande disciplina, come forma di apprendimento perchè per "conoscere" (in questo nuovo significato) è indispensabile "cambiare sè stessi". Questo cambiamento è l'essenza principale della via Romana alla Spiritualità: ciò spiega perchè essa sia essenzialmente una Pratica, in quanto sistema etico (con comportamenti quotidiani in ciascun istante della propria vita) che dà un'impronta profonda all'esistenza stessa.


La Spiritualità Tradizionale Romana è pertanto un'esperienza che deve essere vissuta intimamente ancor prima di essere una serie di norme, regole e cerimoniali. Se così non fosse basterebbe uno studio approfondito per padroneggiarla: così si acquisisce però solo erudizione che non fornisce alcun aiuto e spesso lascia insoddisfatti, contraddittori e irrisolti molti aspetti della Spiritualità Romana. Questo cambiamento interiore provoca una vera e propria traslazione nei significati, nei concetti, nei principi: non è più una questione di archeologia, letteratura, filologia, filosofia o storia perchè ci si è spostati su un piano completamente diverso, un livello "vivente".

Se non si è iniziato questo processo di cambiamento interiore, non solo si farà erudizione ma si rischia di scadere nel folclore, spesso anche ridicolo. I riti acquistano valore (con un fine strumentale) nel momento in cui aiutano a "conoscere" davvero, aiutano a "trasformare sè stessi", fanno parte del metodo. E quando si riconnettono i riti al loro ruolo originario, di essi ne capiamo il senso e lo scopo: dalla danza degli Arvali all'accensione del Fuoco di Vesta con i raggi del Sole.

Di tutto questo personalmente sto iniziando ora a capire (afferrare) piccolissimi brandelli: mi muovo nel buio intravedendo piccoli bagliori e molto ancora mi sfugge. Anche in questo mi vengono alla mente l'immagine di Mercurio ed Apollo: buio, luce, pensieri sfuggevoli...

E' appunto una Via, un percorso di cui la destinazione finale non rappresenta di certo l'aspetto più rilevante.



lunedì 2 settembre 2013

September

The name of this month derives from the fact to be the 7th month in the ancient calendar, beginning on March, of King Numa.

September is dedicated to Jupiter (Iuppiter means "God Father") representing the sacralization of Authority in particular social and public authority, like his female polarity Juno.

Jupiter thus represents the State and the Family as social institutions. He represents, as cosmic energy, the sky, the rain, the snow, the lightning and the dew.

Sacred animals to Jupiter are the eagle and the vulture.
Sacred tree to Jupiter is the Oak: Jupiter may manifest himself through the whoosh of the oak's leaves

Jupiter has a long list of appellations (Indigitamenta) among which Lucetius (Light's Origin), Pluvius (raining), Fulgurator (Day Lightning) Summanus (Night Lightning), Pantocrator (Lord of anything), Trioculos (with three eyes), Prodigalis (prodigies Liberator), Penninus (Lord of peaks).

The main Jupiter's symbol is the Lightning.

The calendar for September mainly involves  great public festivals and rites such as the Ludi Magni the most important aristocracy's ludi.

As private rites we can however cite:

  • 10 september - Epulum Iovis: festivity celebrated to remind the fundation of the Temple of Iupiter in the Capitolium. It can be offered a rich meal citing also the Deities of the first triad (Mars and Quirinus) and the second triad (Minerua and Juno)
  • 20 september - Romolus' Dies Natalis:  this day can be celebrated with a domestic rite offering figs.
  • 26 september - Venus Genitrix: this day is dedicated to Venus as mother of the entire roman people and defender of the Cultores worldwide
  • 27 september - Fortuna Redux: "she bringing home" is celebrated for those friends and relatives living far away and to favor a safe journey back home.

Settembre

Il nome di questo mese deriva dal fatto che era il settimo mese dell'antico calendario del Re Numa che iniziava a Marzo.

Il mese è dedicato a Giove (Iuppiter significa "Dio Padre") e rappresenta la sacralizzazione dell'Autorità con una forte connotazione sociale e pubblica, come avviene per la sua polarità femminile Giunone.

Giove pertanto rappresenta lo Stato e l'istituzione famigliare. Rappresenta, come energia, il cielo, la pioggia, la neve, il fulmine, il tuono e la rugiada.

Gli animali sacri di Giove sono l'aquila e l'avvoltoio.
La pianta sacra a Giove è la quercia. Giove può manifestarsi attraverso il fruscio delle fronde delle querce.

Giove è protagonista di una serie lunghissima di appellativi (Indigitamenta) tra i quali Lucetius (Origine della Luce del Giorno), Pluvius (Piovoso), Fulgurator (Fulmine diurno), Summanus (fulmine della notte), Pantocrator (Signore di Tutto), Trioculos (dai tre occhi), Prodigalis (Liberatore da incantesimi), Penninus (Signore delle Vette).

Il simbolo principale di Giove è comunque il fulmine, che si materializza nello scettro.

Il calendario del mese presenta principalmente grandi festività pubbliche come ad esempio i Ludi Magni che erano i ludi dell'aristocrazia.

Come festività private possiamo ricordare tuttavia:
  • 10 settembre - Epulum Iovis: festività celebrata per ricordare la fondazione del Tempio di Giove Capitolino. Si effettua un ricco banchetto in cui si devono citare anche le divinità della prima triade (Marte e Quirino) e della seconda triade (Giunone e Minerva)
  • 20 settembre - Dies Natalis di Romolo:  si celebra un rito domestico offrendo fichi
  • 26 settembre - Venus Genitrix: giornata dedicata a Venere come madre di tutto il popolo romano e protettrice dei Cultores in tutto il mondo
  • 27 settembre - Fortuna Redux: "la fortuna che riconduce" viene celebrata a favore di nostri cari che sono lontani e per favorire i ritorni.