Quando in un bosco ne percepisci la bellezza e diventi tutt'uno con il bosco, allora, intuitivamente, sei in armonia e in pace con le Dee e con gli Dei. Essi sono parte della nostra vera natura, la nostra Natura Profonda, e quando siamo separati dalla nostra vera natura, viviamo nella paura. Percepire questa normalità vuol dire dare un senso reale al vivere che è insito in tutte le cose.

Intraprendere la Via Romana al Divino significa iniziare un percorso di risveglio: praticando l'attenzione e la consapevolezza continua ci incamminiamo lungo una strada sapendo che ciò che conta è il cammino per sè più che la destinazione.

When you, entering a forest, perceive the beauty of the forest and you feel to be in a complete harmony with it, then, intuitively, you are in peace with the Deities. They are an essential part of our real nature, our Deep Nature, and when we are separated by our real nature we live in the fear. Perceiving such normality means giving a real sense to our lives.

Undertaking the Roman Via to the Deities implies a path to awakening: with the practice of continuing consciousness and awareness we undertake our walking knowing that taking the path is more important than the destination itself
.
Visualizzazione post con etichetta Giugno/June. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giugno/June. Mostra tutti i post

lunedì 11 giugno 2018

June

This month is entirely devoted to the sacralization of the universal feminine polarity manifesting  her force both in microcosm and in macrocosm. We call "female polarity" that centripetal, coagulating, generating, creating force permeating everything in opposition to that polarity we call "male polarity" being a centrifugal, dissolving, disgregating force.
 
Each individual has both polarities: the perfect being, the Androgyne Rebis, can show simoultaneously these two forces.
 
For this reason June is therefore a feminine month by definition during which this energy, pertaining both men and women, is celebrated. In a more profane sense, June is essentially dedicated to women. 

June receives his name from the feminine force named Juno in particular a great Goddess representing the sacralization of the feminine being, the Jupiter's feminine polarity with who she shares the simbology of authority, preminence, majesty, heights.
(It is interesting to note the relevant difference between Juno and other feminine forces such as Ceres, Diana or Vesta. I will discuss some more complex aspects related to Juno in a specific post)

Juno represents marriage, fertility, birth and motherhood. Her sacred ministress, the flaminica - the flamen Dialis' wife (Jupiter Minister) every first day of the month, sacrificed to Juno a white heifer to ask protection for women.
Sacred animals for Juno are: goose and crow.
The sacred tree of Juno is the oak.
 
Examples of Juno's Indigitamenta:
  • Juno Fluonia - sacralization of menstruation
  • Juno Domiduca - sacralization of the movement of the young wife to her new house
  • Juno Cinxia - sacralization of the opening of the young wife belt after the marriage
  • Juno Juga e Iunxia - sacralization of wedding
  • Juno Lucina - sacralization of birth
Juno is also the feminine polarization of the Genius. Every man has his own Genius or his spiritual and invisible essence keeping the material part alive. In the same way every woman has her own Juno.
Juno and Genius give to individuals suggestions and advices, force, energy and determine individual attitude. At every birthday men and women celebrate their respective Genius or Juno.

Giugno

Questo mese è interamente dedicato alla sacralizzazione della polarità femminile dell'Universo che si manifesta nel macrocosmo e nel microcosmo. Chiamiamo "polarità femminile" quella forza centripeta, coagulante, generativa, creativa presente in tutte le cose in opposizione alla polarità che chiamiamo  "maschile" che è centrifuga, dissolvitrice, disgragatrice. Ogni individuo possiede dentro di sè queste due polarità che sono due espressioni del medesimo processo: l'essere perfetto, il Rebis androgino, è capace di evidenziare contemporaneamente queste due forze.

Per questo motivo Giugno è quindi un mese femminile in cui si celebra questa energia presente anche negli uomini e nelle donne. In senso maggiormente profano Giugno è principalmente dedicato alle donne.
 
Giugno trae il suo nome dalla Juno con riferimento in particolare alla Dea Giunone che rappresenta la sacralizzazione dell'essere femminile, polarità femminile di Giove con cui condivide la simbologia legata all'autorità, alla sommità.
(da notare quanto profondamente Giunone differisca da altre espressioni della forza femminile in particolare Cerere, Vesta e Diana: mi riservo di riflettere su aspetti più profondi della manifestazione Divina e Spirituale di Giunone in uno specifico post)

Giunone rappresenta il matrimonio, la fecondità, il parto e la maternità. La sua sacerdotessa, la flaminica moglie del flamen Dialis (di Giove) ogni primo giorno del mese sacrificava una giovenca bianca per invocare la protezione su tutte le donne.

Animali sacri a Giunone sono: l'oca e la cornacchia.
L'albero sacro di Giunone è la quercia
Esempi di indigitamenta di Giunone:
  • Juno Fluonia - sacralizzazione del ciclo mestruale
  • Juno Domiduca - sacralizzazione del trasferimento della sposa nella nuova casa
  • Juno Cinxia - sacralizzazione dello scioglimento della cintura della sposa il giorno delle nozze
  • Juno Juga e Iunxia - sacralizzazione del matrimonio
  • Juno Lucina - sacralizzazione del parto
Giunone (Juno) è il femminile di Genius. Ogni uomo ha il suo Genius ovvero il suo doppio spirituale ed invisibile che tiene in vita la parte materiale. Allo stesso modo, ogni donna ha la sua Juno.
Juno e Genius consigliano, determinano il carattere, danno forza. Ad ogni compleanno gli uomini e le donne ricordano e festeggiano il rispettivo Genius o Juno.

venerdì 9 giugno 2017

The Walnut tree


The Walnut is a sacred tree to Juno, a Goddess to whom the month of June in dedicated.

According to the Roman tradition, walnuts were thrown and donated to the spouses after the ceremony of the wedding as symbolic link with Juno: furthermore, as the fruit is protected by a woody shell, this also represents the protection of Juno on the family.

Like all trees, even walnut is an "inhabited" living being: its nymph is Caria (Kar or Ker ) who gives the sacred name to this tree. From the name of the nymph Kar or Ker comes the Latin term Kerebellum (brain) also for the resemblance of the walnut fruit with the brain according to the Science of Correspondence. Walnut is used in fact for its beneficial properties especially for the brain. The kernel, because of its resemblance to the brain, is sacred to Minerva while the shell is sacred to Janus for resemblance to a boat.

Ker, Kar, Caria is also connected with Carmenta beacuse the walnut is an oracle tree: at a walnut  healers, shamans, and seers went to have inspiration, visions and prophecies. Moreover, walnut, thanks to this connection with Carmenta, is one of the fundamental trees at the base of the sacred alphabet and calendar.
 
This tree is linked also to the Great Mother: it represents life and death, light and darkness.

For all these reasons, especially because of its connection with these female Deities and Sacred Forces, Christianity has linked walnut to Satan, to sabers and witches.

Il Noce


Il Noce è un albero sacro a Giunone, una Dea cui è dedicato il mese di Giugno. 

Secondo la tradizione romana, agli sposi venivano lanciate e donate delle noci come legame simbolico con Giunone: inoltre poichè il frutto è protetto da un guscio legnoso, ciò rappresenta anche la protezione di Giunone sulla famiglia. 

Come tutti gli alberi, anche il noce è un essere vivente "abitato": la sua Ninfa è Caria (Kar o anche Ker) che dà il nome sacro a queto albero. Dal nome della ninfa Kar o Ker deriva il termine latino Kerebellum (cervello) anche per la somiglianza del frutto del noce con il cervello secondo la Scienza delle Corrispondenze. La noce viene usata infatti per le sue proprietà curative in particolare per il cervello. Il gheriglio, per la sua somiglianza con il cervello è sacro a Minerva mentre il guscio è sacro Giano per somiglianza con una barca.

Ker, Kar, Caria è anche connessa con Carmenta poichè il noce è un albero oracolare: presso un noce le curatrici, le sciamane e gli indovini si recavano per avere ispirazione, visioni e profezie. Inoltre il noce, anche grazie a questo nesso con Carmenta, è uno degli alberi fondamentali alla base dell'alfabeto e del calendario sacri.
 
Albero legato alla Grande Madre rappresenta la vita e la morte, la luce e la tenebra. 

Per tutti questi motivi, soprattutto per il suo collegamento con queste Divinità femminili, il cristianesimo ha collegato il noce a Satana, ai sabba e alle streghe.

mercoledì 3 giugno 2015

June - Juno


This month is entirely devoted to the sacralization of the universal feminine polarity manifesting  her force both in microcosm and in macrocosm. We call "female polarity" that centripetal, coagulating, generating, creating force permeating everything in opposition to that polarity we call "male polarity" being a centrifugal, dissolving, disgregating force.
 
Each individual has both polarities: the perfect being, the Androgyne Rebis, can show simoultaneously these two forces.
 
For this reason June is therefore a feminine month by definition during which this energy, pertaining both men and women, is celebrated. In a more profane sense, June is essentially dedicated to women. 

June receives his name from the feminine force named Juno in particular a great Goddess representing the sacralization of the feminine being, the Jupiter's feminine polarity with who she shares the simbology of authority, preminence, majesty, heights.
(It is interesting to note the relevant difference between Juno and other feminine forces such as Ceres, Diana or Vesta. I will discuss some more complex aspects related to Juno in a specific post)

Juno represents marriage, fertility, birth and motherhood. Her sacred ministress, the flaminica - the flamen Dialis' wife (Jupiter Minister) every first day of the month, sacrificed to Juno a white heifer to ask protection for women.
Sacred animals for Juno are: goose and crow.
The sacred tree of Juno is the oak.
 
Examples of Juno's Indigitamenta:
  • Juno Fluonia - sacralization of menstruation
  • Juno Domiduca - sacralization of the movement of the young wife to her new house
  • Juno Cinxia - sacralization of the opening of the young wife belt after the marriage
  • Juno Juga e Iunxia - sacralization of wedding
  • Juno Lucina - sacralization of birth
Juno is also the feminine polarization of the Genius. Every man has his own Genius or his spiritual and invisible essence keeping the material part alive. In the same way every woman has her own Juno.
Juno and Genius give to individuals suggestions and advices, force, energy and determine individual attitude. At every birthday men and women celebrate their respective Genius or Juno.

Giugno - Giunone


Questo mese è interamente dedicato alla sacralizzazione della polarità femminile dell'Universo che si manifesta nel macrocosmo e nel microcosmo. Chiamiamo "polarità femminile" quella forza centripeta, coagulante, generativa, creativa presente in tutte le cose in opposizione alla polarità che chiamiamo  "maschile" che è centrifuga, dissolvitrice, disgragatrice. Ogni individuo possiede dentro di sè queste due polarità che sono due espressioni del medesimo processo: l'essere perfetto, il Rebis androgino, è capace di evidenziare contemporaneamente queste due forze.

Per questo motivo Giugno è quindi un mese femminile in cui si celebra questa energia presente anche negli uomini e nelle donne. In senso maggiormente profano Giugno è principalmente dedicato alle donne.
 
Giugno trae il suo nome dalla Juno con riferimento in particolare alla Dea Giunone che rappresenta la sacralizzazione dell'essere femminile, polarità femminile di Giove con cui condivide la simbologia legata all'autorità, alla sommità.
(da notare quanto profondamente Giunone differisca da altre espressioni della forza femminile in particolare Cerere, Vesta e Diana: mi riservo di riflettere su aspetti più profondi della manifestazione Divina e Spirituale di Giunone in uno specifico post)

Giunone rappresenta il matrimonio, la fecondità, il parto e la maternità. La sua sacerdotessa, la flaminica moglie del flamen Dialis (di Giove) ogni primo giorno del mese sacrificava una giovenca bianca per invocare la protezione su tutte le donne.

Animali sacri a Giunone sono: l'oca e la cornacchia.
L'albero sacro di Giunone è la quercia
Esempi di indigitamenta di Giunone:
  • Juno Fluonia - sacralizzazione del ciclo mestruale
  • Juno Domiduca - sacralizzazione del trasferimento della sposa nella nuova casa
  • Juno Cinxia - sacralizzazione dello scioglimento della cintura della sposa il giorno delle nozze
  • Juno Juga e Iunxia - sacralizzazione del matrimonio
  • Juno Lucina - sacralizzazione del parto
Giunone (Juno) è il femminile di Genius. Ogni uomo ha il suo Genius ovvero il suo doppio spirituale ed invisibile che tiene in vita la parte materiale. Allo stesso modo, ogni donna ha la sua Juno.
Juno e Genius consigliano, determinano il carattere, danno forza. Ad ogni compleanno gli uomini e le donne ricordano e festeggiano il rispettivo Genius o Juno.

lunedì 2 giugno 2014

June - Juno

This month is entirely devoted to the sacralization of the universal feminine polarity manifesting  her force both in microcosm and in macrocosm. We call "female polarity" that centripetal, coagulating, generating, creating force permeating everything in opposition to that polarity we call "male polarity" being a centrifugal, dissolving, destroying force.
 
Each individual has both polarities: the perfect being, the Androgyne Rebis, can show simoultaneously these two forces.
 
For this reason June is therefore a feminine month by definition during which this energy, pertaining both men and women, is celebrated. In a more profane sense, June is essentially dedicated to women. 

June receives his name from Juno a great Goddess representing the sacralization of the feminine being, the Jupiter's feminine polarity with who she shares the simbology of authority, preminence, majesty, heights.

Juno represents marriage, fertility, birth and motherhood. Her sacred ministress, the flaminica - the flamen Dialis' wife (Jupiter Minister) every first day of the month, sacrificed to Juno a white heifer to ask protection for women.

Sacred animals for Juno are: goose and crow.
The sacred tree of Juno is the oak.
 
Examples of Juno's Indigitamenta:
  • Juno Fluonia - sacralization of menstruation
  • Juno Domiduca - sacralization of the movement of the young wife to her new house
  • Juno Cinxia - sacralization of the opening of the young wife belt after the marriage
  • Juno Juga e Iunxia - sacralization of wedding
  • Juno Lucina - sacralization of birth
Juno is also the feminine polarization of the Genius. Every man has his own Genius or his spiritual and invisible copy keeping the material part alive. In the same way every woman has her own Juno.

Juno and Genius give to individuals suggestions and advices, force, energy and determine individual attitude. At every birthday men and women celebrate their respective Genius or Juno.

Giugno - Giunone

Questo mese è interamente dedicato alla sacralizzazione della polarità femminile dell'Universo che si manifesta nel macrocosmo e nel microcosmo. Chiamiamo "polarità femminile" quella forza centripeta, coagulante, generativa, creativa presente in tutte le cose in opposizione alla polarità che chiamiamo  "maschile" che è centrifuga, dissolvitrice, distruttiva. Ogni individuo possiede dentro di sè queste due polarità: l'essere perfetto, il Rebis androgino, è capace di evidenziare contemporaneamente queste due forze.

Per questo motivo Giugno è quindi un mese femminile in cui si celebra questa energia presente anche negli uomini e nelle donne. In senso maggiormente profano Giugno è principalmente dedicato alle donne.
 
Giugno trae il suo nome dalla Juno ovvero la Dea Giunone che rappresenta la sacralizzazione dell'essere femminile, polarità femminile di Giove con cui condivide la simbologia legata all'autorità, alla sommità.

Giunone rappresenta il matrimonio, la fecondità, il parto e la maternità. La sua sacerdotessa, la flaminica moglie del flamen Dialis (di Giove) ogni primo giorno del mese sacrificava una giovenca bianca per invocare la protezione su tutte le donne.

Animali sacri a Giunone sono: l'oca e la cornacchia.
L'albero sacro di Giunone è la quercia
Esempi di indigitamenta di Giunone:
  • Juno Fluonia - sacralizzazione del ciclo mestruale
  • Juno Domiduca - sacralizzazione del trasferimento della sposa nella nuova casa
  • Juno Cinxia - sacralizzazione dello scioglimento della cintura della sposa il giorno delle nozze
  • Juno Juga e Iunxia - sacralizzazione del matrimonio
  • Juno Lucina - sacralizzazione del parto

Giunone (Juno) è il femminile di Genius. Ogni uomo ha il suo Genius ovvero il suo doppio spirituale ed invisibile che tiene in vita la parte materiale. Allo stesso modo, ogni donna ha la sua Juno.

Juno e Genius consigliano, determinano il carattere,
danno forza. Ad ogni compleanno gli uomini e le donne ricordano e festeggiano il rispettivo Genius o Juno.

venerdì 31 maggio 2013

June


This month is entirely devoted to the sacralization of the universal female polarity manifesting  her force both in microcosm and in macrocosm. We call "female polarity" that centripetal, coagulating, generating, creating force permeating everything in opposition to that polarity we call "male polarity" being a centrifugal, dissolving, destroying force.
Each individual has both polarities: the perfect being, the Androgyne Rebis, can show simoultaneously these two forces.
For this reason June is therefore a female month by definition during which this energy, pertaining both men and women, is celebrated. In a more profane sense, June is essentially dedicated to women. 

Juno has his name from Juno a great Goddess representing the sacralization of the female being, the Jupiter's female polarity with who she shares the simbology of authority, preminence, majesty, heights.

Juno represents marriage, fertility, birth and motherhood. Her sacred ministress, the flaminica - the flamen Dialis' wife (Jupiter Minister) every first day of the month, sacrificed to Juno a white heifer to ask protection for women.

Sacred animals for Juno are: goose and crow.
The sacred tree of Juno is the oak.
 
Examples of Juno's Indigitamenta:
  • Juno Fluonia - sacralization of menstruation
  • Juno Domiduca - sacralization of the movement of the young wife to her new house
  • Juno Cinxia - sacralization of the opening of the young wife belt after the marriage
  • Juno Juga e Iunxia - sacralization of wedding
  • Juno Lucina - sacralization of birth
Juno is the female polarization of the Genius. Every man has his own Genius or his spiritual and invisible copy who keep the material part alive. In the same way every woman has her own Juno.

Juno and Genius give to individuals suggestions and advices, force, energy and determine individual attitude. At every birthday men and women celebrate their respective Genius or Juno.



Giugno

Questo mese è interamente dedicato alla sacralizzazione della polarità femminile dell'Universo che si manifesta nel macrocosmo e nel microcosmo. Chiamiamo "polarità femminile" quella forza centripeta, coagulante, generativa, creativa presente in tutte le cose in opposizione alla polarità che chiamiamo  "maschile" che è centrifuga, dissolvitrice, distruttiva. Ogni individuo possiede dentro di sè queste due polarità: l'essere perfetto, il Rebis androgino, è capace di evidenziare contemporaneamente queste due forze.

Per questo motivo Giugno è quindi un mese femminile in cui si celebra questa energia presente anche negli uomini e nelle donne. In senso maggiormente profano Giugno è principalmente dedicato alle donne.
 
Giugno trae il suo nome dalla Juno ovvero la Dea Giunone che rappresenta la sacralizzazione dell'essere femminile, polarità femminile di Giove con cui condivide la simbologia legata all'autorità, alla sommità.

Giunone rappresenta il matrimonio, la fecondità, il parto e la maternità. La sua sacerdotessa, la flaminica moglie del flamen Dialis (di Giove) ogni primo giorno del mese sacrificava una giovenca bianca per invocare la protezione su tutte le donne.

Animali sacri a Giunone sono: l'oca e la cornacchia.
L'albero sacro di Giunone è la quercia

Esempi di indigitamenta di Giunone:
  • Juno Fluonia - sacralizzazione del ciclo mestruale
  • Juno Domiduca - sacralizzazione del trasferimento della sposa nella nuova casa
  • Juno Cinxia - sacralizzazione dello scioglimento della cintura della sposa il giorno delle nozze
  • Juno Juga e Iunxia - sacralizzazione del matrimonio
  • Juno Lucina - sacralizzazione del parto

Giunone (Juno) è il femminile di Genius. Ogni uomo ha il suo Genius ovvero il suo doppio spirituale ed invisibile che tiene in vita la parte materiale. Allo stesso modo, ogni donna ha la sua Juno.

Juno e Genius consigliano, determinano il carattere,
danno forza. Ad ogni compleanno gli uomini e le donne ricordano e festeggiano il rispettivo Genius o Juno.

venerdì 1 giugno 2012

June

This month is enterely devoted to women. Juno has his name from Juno a great Goddess representing the sacralization of the female being.

Juno represents marriage, fertility, birth and motherhood. Her sacred ministress, the flaminica - the flamen Dialis' wife (Jupiter Minister) every first day of the month, sacrificed to Juno a white heifer to ask protection for women.

Sacred animals for Juno are: goose and crow.
  • Juno Fluonia - sacralization of menstruation
  • Juno Domiduca - sacralization of the movement of the young wife to her new house
  • Juno Cinxia - sacralization of the opening of the young wife belt after the marriage
  • Juno Juga e Iunxia - sacralization of wedding
  • Juno Lucina - sacralization of birth
Juno is the female polarization of the Genius. Every man has his own Genius or his spiritual and invisible copy who keep the material part alive. In the same way every woman has her own Juno.

Juno and Genius give to individuals suggestions and advices, force, energy and determine individual attitude. At every birthday men and women celebrate their respective Genius or Juno.

Giugno

Questo mese è interamente dedicato alle donne. Giugno trae il suo nome dalla Dea Giunone che rappresenta la sacralizzazione dell'essere femminile.

Giunone rappresenta il matrimonio, la fecondità, il parto e la maternità. La sua sacerdotessa, la flaminica moglie del flamen Dialis (di Giove) ogni primo giorno del mese sacrificava una giovenca bianca per invocare la protezione su tutte le donne.

Animali sacri a Giunone sono: l'oca e la cornacchia.
  • Juno Fluonia - sacralizzazione del ciclo mestruale
  • Juno Domiduca - sacralizzazione del trasferimento della sposa nella nuova casa
  • Juno Cinxia - sacralizzazione dello scioglimento della cintura della sposa il giorno delle nozze
  • Juno Juga e Iunxia - sacralizzazione del matrimonio
  • Juno Lucina - sacralizzazione del parto

Giunone (Juno) è il femminile di Genius. Ogni uomo ha il suo Genius ovvero il suo doppio spirituale ed invisibile che tiene in vita la parte materiale. Allo stesso modo, ogni donna ha la sua Juno.
Juno e Genius consigliano, determinano il carattere, danno forza. Ad ogni compleanno gli uomini e le donne ricordano e festeggiano il rispettivo Genius o Juno.

mercoledì 1 giugno 2011

June

This month is enterely devoted to women. Juno has his name from Juno a great Goddess representing the sacralization of the female being.

Juno represents marriage, fertility, birth and motherhood. Her sacred ministress, the flaminica - the flamen Dialis' wife (Jupiter Minister) every first day of the month, sacrificed to Juno a white heifer to ask protection for women.

Sacred animals for Juno are: goose and crow.
  • Juno Fluonia - sacralization of menstruation
  • Juno Domiduca - sacralization of the movement of the young wife to her new house
  • Juno Cinxia - sacralization of the opening of the young wife belt after the marriage
  • Juno Juga e Iunxia - sacralization of wedding
  • Juno Lucina - sacralization of birth
Juno is the female polarization of the Genius. Every man has his own Genius or his spiritual and invisible copy who keep the material part alive. In the same way every woman has her own Juno.

Juno and Genius give to individuals suggestions and advices, force, energy and determine individual attitude. At every birthday men and women celebrate their respective Genius or Juno.

Giugno

Questo mese è interamente dedicato alle donne. Giugno trae il suo nome dalla Dea Giunone che rappresenta la sacralizzazione dell'essere femminile.

Giunone rappresenta il matrimonio, la fecondità, il parto e la maternità. La sua sacerdotessa, la flaminica moglie del flamen Dialis (di Giove) ogni primo giorno del mese sacrificava una giovenca bianca per invocare la protezione su tutte le donne.

Animali sacri a Giunone sono: l'oca e la cornacchia.

  • Juno Fluonia - sacralizzazione del ciclo mestruale
  • Juno Domiduca - sacralizzazione del trasferimento della sposa nella nuova casa
  • Juno Cinxia - sacralizzazione dello scioglimento della cintura della sposa il giorno delle nozze
  • Juno Juga e Iunxia - sacralizzazione del matrimonio
  • Juno Lucina - sacralizzazione del parto

Giunone (Juno) è il femminile di Genius. Ogni uomo ha il suo Genius ovvero il suo doppio spirituale ed invisibile che tiene in vita la parte materiale. Allo stesso modo, ogni donna ha la sua Juno.
Juno e Genius consigliano, determinano il carattere, danno forza. Ad ogni compleanno gli uomini e le donne ricordano e festeggiano il rispettivo Genius o Juno.

lunedì 7 giugno 2010

Giugno/June

Questo mese è interamente dedicato alle donne. Giugno trae il suo nome dalla Dea Giunone che rappresenta la sacralizzazione dell'essere femminile.

Giunone rappresenta il matrimonio, la fecondità, il parto e la maternità. La sua sacerdotessa, la flaminica moglie del flamen Dialis (di Giove) ogni primo giorno del mese sacrificava una giovenca bianca per invocare la protezione su tutte le donne.

Animali sacri a Giunone sono: l'oca e la cornacchia.

  • Juno Fluonia - sacralizzazione del ciclo mestruale
  • Juno Domiduca - sacralizzazione del trasferimento della sposa nella nuova casa
  • Juno Cinxia - sacralizzazione dello scioglimento della cintura della sposa il giorno delle nozze
  • Juno Juga e Iunxia - sacralizzazione del matrimonio
  • Juno Lucina - sacralizzazione del parto

Giunone è il femminile di Genius. Ogni uomo ha il suo Genius ovvero il suo doppio spirituale ed invisibile che tiene in vita la parte materiale. Allo stesso modo, ogni donna ha la sua Juno.
Juno e Genius consigliano, determinano il carattere, danno forza. Ad ogni compleanno gli uomini e le donne ricordano e festeggiano il rispettivo Genius o Juno.

______________________

This month is enterely devoted to women. Juno has his name from Juno a great Goddess representing the sacralization of the female being.

Juno represents marriage, fertility, birth and motherhood. Her sacred ministress, the flaminica - the flamen Dialis' wife (Jupiter Minister) every first day of the month, sacrificed to Juno a white heifer to ask protection for women.

Sacred animals for Juno are: goose and crow.
  • Juno Fluonia - sacralization of menstruation
  • Juno Domiduca - sacralization of the movement of the young wife to her new house
  • Juno Cinxia - sacralization of the opening of the young wife belt after the marriage
  • Juno Juga e Iunxia - sacralization of wedding
  • Juno Lucina - sacralization of birth
Juno is the female polarization of the Genius. Every man has his own Genius or his spiritual and invisible copy who keep the material part alive. In the same way every woman has her own Juno.

Juno e Genius give suggestions and advices, force, energy and determine individual attitude. At every birthday men and women celebrate their respective Genius or Juno.

lunedì 1 giugno 2009

June

This month is enterely devoted to women. Juno has his name from Juno a great Goddess representing the sacralization of the female being.

Juno represents marriage, fertility, birth and motherhood. Her sacred ministress, the flaminica - the flamen Dialis' wife (Jupiter Minister) every first day of the month, sacrificed to Juno a white heifer to ask protection for women.

Sacred animals for Juno are: goose and crow.
  • Juno Fluonia - sacralization of menstruation
  • Juno Domiduca - sacralization of the movement of the young wife to her new house
  • Juno Cinxia - sacralization of the opening of the young wife belt after the marriage
  • Juno Juga e Iunxia - sacralization of wedding
  • Juno Lucina - sacralization of birth
Juno is the female polarization of the Genius. Every man has his own Genius or his spiritual and invisible copy who keep the material part alive. In the same way every woman has her own Juno.

Juno e Genius give suggestions and advices, force, energy and determine individual attitude. At every birthday men and women celebrate their respective Genius or Juno.

Giugno

Questo mese è interamente dedicato alle donne. Giugno trae il suo nome dalla Dea Giunone che rappresenta la sacralizzazione dell'essere femminile.

Giunone rappresenta il matrimonio, la fecondità, il parto e la maternità. La sua sacerdotessa, la flaminica moglie del flamen Dialis (di Giove) ogni primo giorno del mese sacrificava una giovenca bianca per invocare la protezione su tutte le donne.

Animali sacri a Giunone sono: l'oca e la cornacchia.

  • Juno Fluonia - sacralizzazione del ciclo mestruale
  • Juno Domiduca - sacralizzazione del trasferimento della sposa nella nuova casa
  • Juno Cinxia - sacralizzazione dello scioglimento della cintura della sposa il giorno delle nozze
  • Juno Juga e Iunxia - sacralizzazione del matrimonio
  • Juno Lucina - sacralizzazione del parto

Giunone è il femminile di Genius. Ogni uomo ha il suo Genius ovvero il suo doppio spirituale ed invisibile che tiene in vita la parte materiale. Allo stesso modo, ogni donna ha la sua Juno.
Juno e Genius consigliano, determinano il carattere, danno forza. Ad ogni compleanno gli uomini e le donne ricordano e festeggiano il rispettivo Genius o Juno.