Pagine

venerdì 9 giugno 2017

The Walnut tree


The Walnut is a sacred tree to Juno, a Goddess to whom the month of June in dedicated.

According to the Roman tradition, walnuts were thrown and donated to the spouses after the ceremony of the wedding as symbolic link with Juno: furthermore, as the fruit is protected by a woody shell, this also represents the protection of Juno on the family.

Like all trees, even walnut is an "inhabited" living being: its nymph is Caria (Kar or Ker ) who gives the sacred name to this tree. From the name of the nymph Kar or Ker comes the Latin term Kerebellum (brain) also for the resemblance of the walnut fruit with the brain according to the Science of Correspondence. Walnut is used in fact for its beneficial properties especially for the brain. The kernel, because of its resemblance to the brain, is sacred to Minerva while the shell is sacred to Janus for resemblance to a boat.

Ker, Kar, Caria is also connected with Carmenta beacuse the walnut is an oracle tree: at a walnut  healers, shamans, and seers went to have inspiration, visions and prophecies. Moreover, walnut, thanks to this connection with Carmenta, is one of the fundamental trees at the base of the sacred alphabet and calendar.
 
This tree is linked also to the Great Mother: it represents life and death, light and darkness.

For all these reasons, especially because of its connection with these female Deities and Sacred Forces, Christianity has linked walnut to Satan, to sabers and witches.

Il Noce


Il Noce è un albero sacro a Giunone, una Dea cui è dedicato il mese di Giugno. 

Secondo la tradizione romana, agli sposi venivano lanciate e donate delle noci come legame simbolico con Giunone: inoltre poichè il frutto è protetto da un guscio legnoso, ciò rappresenta anche la protezione di Giunone sulla famiglia. 

Come tutti gli alberi, anche il noce è un essere vivente "abitato": la sua Ninfa è Caria (Kar o anche Ker) che dà il nome sacro a queto albero. Dal nome della ninfa Kar o Ker deriva il termine latino Kerebellum (cervello) anche per la somiglianza del frutto del noce con il cervello secondo la Scienza delle Corrispondenze. La noce viene usata infatti per le sue proprietà curative in particolare per il cervello. Il gheriglio, per la sua somiglianza con il cervello è sacro a Minerva mentre il guscio è sacro Giano per somiglianza con una barca.

Ker, Kar, Caria è anche connessa con Carmenta poichè il noce è un albero oracolare: presso un noce le curatrici, le sciamane e gli indovini si recavano per avere ispirazione, visioni e profezie. Inoltre il noce, anche grazie a questo nesso con Carmenta, è uno degli alberi fondamentali alla base dell'alfabeto e del calendario sacri.
 
Albero legato alla Grande Madre rappresenta la vita e la morte, la luce e la tenebra. 

Per tutti questi motivi, soprattutto per il suo collegamento con queste Divinità femminili, il cristianesimo ha collegato il noce a Satana, ai sabba e alle streghe.